Torna a Modena, Carpi e Sassuolo il FestivalFilosofia
Dal 13 al 15 settembre 2024, le città di Modena, Carpi e Sassuolo ospiteranno la ventiquattresima edizione del Festivalfilosofia, un evento ...
Dal 13 al 15 settembre 2024, le città di Modena, Carpi e Sassuolo ospiteranno la ventiquattresima edizione del Festivalfilosofia, un evento ...
La 5ª edizione di JAZZINSIEME, una delle rassegne jazz più importanti del Friuli Venezia Giulia, sta per tornare. Dal 1° al 4 giugno, mu...
Manca poco all'appuntamento annuale con il Concerto del Primo Maggio, promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany...
È uscito il libro Contro le metafore. I rischi delle figure retoriche in comunicazione (disponibile su Amazon qui ). Da secoli le me...
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022 torna in scena il Festival del Linguaggio ® , quest'anno in un' edizione online gratuita comp...
Dal 16 al 18 settembre è in programma a Modena , Carpi e Sassuolo Festivalfilosofia 2022 . Sarà un festival che torna in piena capienza, c...
Dalla casa di Marx nella città di Treviri a quella di Hegel a Stoccarda ci sono circa tre ore e mezza di macchina. Tra il loro reciproco pen...
Sono arrivato a Treviri, in Germania, davanti alla casa di Karl Marx. E prima di entrare ho buttato nel cestino la carta di una brioches con...
Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica, amico e poi critico di Sigmund Freud, ha sempre amato le case. Tanto da averne progetta...
Su internet raccontiamo delle storie . E per ogni storia che si rispetti, è necessario presentare i protagonisti. Quindi oggi voglio present...
Di tutti gli eventi che possono cancellare i fatti della storia, il mare è il più devastante. Perché dove passa l’onda del mare, non resta ...
Molto spesso sentiamo parlare del celebre “ discorso sulla democrazia ” che Pericle , politico, guerriero, oratore, fece nel V secolo a.C....
Chi l'ha detto che la persuasione è una materia studiata soltanto ai giorni nostri? Già Aristotele, nel quarto secolo avanti Cristo, ...
Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima ri...
Per fare questo documentario di viaggio (il primo della mia vita), ho preso l'aereo e sono andato in Grecia. Perché volevo leggere Soc...