È uscito il libro Contro le metafore. I rischi delle figure retoriche in comunicazione (disponibile su Amazon qui ). Da secoli le me...

Da secoli le metafore sono considerate una risorsa nobile per
comunicare. Che si tratti di un discorso in pubblico oppure
politico, o più in generale di un libro o di un articolo per un giornale, spesso sentiamo parlare delle metafore come di ottime
soluzioni per comunicare in modo efficace.
Ma siamo davvero sicuri che tutti le capiscano?
In questo saggio Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche e
giornalista radiotelevisivo, analizza l'uso e l'impatto che hanno numerose
figure retoriche quando si comunica, anche alla luce dei tassi di
alfabetizzazione e di analfabetismo funzionale, che potrebbero rendere
difficile il fatto di capirle.
In questo libro di oltre 150 pagine l'autore conclude che il modo migliore per
comunicare con gli altri è quello di descrivere la realtà con
parole che cerchino di descriverla, anziché far ricorso ad analogie
difficili da comprendere.